Presentazione: Il corso si propone di fornire gli strumenti tecnici e culturali necessari perché i professionisti possano affrontare con consapevolezza il compito di applicare in maniera efficiente le nuove regole del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Il corso è strutturato in 15 incontri di quattro ore in modalità mista con cadenza regolare dal mese di Febbraio al mese di Giugno 2023. In ciascun incontro sarà trattato un tema fondamentale nei suoi presupposti teorici e nelle sue implicazioni pratiche in modo da favorire la migliore comprensione del codice nella struttura e nei contenuti. I relatori: Fabrizio Di Marzio, Alessandro Farolfi, (già componenti della commissione ministeriale di riforma), Giuseppe Limitone, Giuseppina Ivone e Andrea Ferri, oltre ad altri esperti che potrebbero esser coinvolti in occasione di specifici temi (lavoristici, tributari, ecc.). Il master si contraddistingue per il taglio pratico.
-> Personal data protection policy