MASTER DI ABILITAZIONE E AGGIORNAMENTO PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

                                          

                                                                                        Programma

Saluti e presentazione del corso: ANDREA FERRI - NICOLETTA MAZZAGARDI – ASTORRE MANCINI

I MODULO  - 21 settembre 2023 (14:30 - 18:30)

Inquadramento della normativa sul sovraindebitamento dal 15 luglio 2022

  • Il Decreto Legislativo 14/2019 ed i nuovi assetti organizzativi delle imprese e le responsabilità della governance;
  • La direttiva Insolvency – liquidazione e continuità diretta quali dogmi per le imprese in crisi
  • Il concetto di crisi e le fasi di intervento per la tutela della continuità aziendale;
  • Gli indicatori della crisi e le modalità di rilevazione, il D.M. 202/2014 e l’art. 3 del CCII;
  • Cenni sulla composizione negoziata prevista nel nuovo CCII;
  • Il ruolo dell’esperto-negoziatore;
  • L’OCC e il rapporto con la composizione negoziata;
  • Le novità negli strumenti ADR, nel concordato preventivo e nella liquidazione giudiziale.
  • Il depotenziamento del ruolo dell’attestatore

Dott. MICHELE GUERNELLI Presidente della Sez. Fallimentare e della Sezione delle Imprese Tribunale di Bologna

Dr. GIUSEPPE LIMITONE Giudice delegato al Tribunale di Vicenza - Avv. ASTORRE MANCINI Avvocato in Rimini

Dr. ANDREA FERRI Dottore Commercialista in Bologna

 

II MODULO - 22 settembre 2023 (9:00 - 13:00)

I presupposti soggettivi ed oggettivi della procedura di sovraindebitamento e le novità del CCII

  • Il consumatore ed il fideiussore;
  • Il piccolo imprenditore e l’imprenditore agricolo;
  • Il professionista e le società professionali;
  • Il socio illimitatamente responsabile ed il lavoratore autonomo;
  • L’impresa familiare;
  • Le start up innovative;
  • Le società pubbliche e le srl sottosoglia;
  • Le associazioni senza scopo di lucro e le cooperative.

Dr. GIUSEPPE LIMITONE Presidente sez. fallimentare Tribunale di Vicenza – Prof. Nicola Soldati, Professore associato UNIBO
Avv. BARBARA BAESSATO Avvocato in Venezia

 

III MODULO - 22 settembre 2023 (14:30 - 18:30)

Gli organi e gli attori delle procedure da sovraindebitamento: il ruolo del gestore, dell’organismo di composizione della crisi e del debitore nella vecchia e nuova normativa

  • Le funzioni degli OCC, del Referente e del Gestore;
  • I rapporti tra OCC, Referente e Gestore;
  • Il ruolo del Giudice incaricato;
  • I professionisti di fiducia del debitore;
  • La disciplina dei compensi;
  • La consultazione delle banche dati necessarie alla gestione delle crisi;
  • Adempimenti preliminari ed esame della debitoria e dell’attivo;
  • Differenza tra piano e proposta;
  • L’attestazione di fattibilità del piano;
  • Gli obblighi giuridici e deontologici dell’OCC;
  • I documenti da richiedere al debitore.

 

Dr. Marco Bianchi Dottore Commercialista in Mantova – Dr. Marco Carbone, Dottore Commercialista in Roma

Avv. DIEGO MANENTE Avvocato in Venezia

 

IV MODULO - 05 ottobre 2023 (14:30 - 18:30)

L’attività del gestore della crisi da sovraindebitamento: la procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore nel nuovo CCII

  • Il piano del consumatore: contenuti specifici e aspetti procedurali;
  • Aspetti valutativi di meritevolezza e indebitamento colposo;
  • La relazione particolareggiata;
  • Procedimento ed effetti dell’omologazione;
  • Esecuzione, revoca e cessazione degli effetti del piano;
  • Incapienza e attestazioni;
  • Rapporti con procedure fallimentari e procedure minori, esecuzione forzata;
  • La redazione degli atti;
  • Casi di revoca o annullamento;
  • La procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore;
  • Il contenuto della proposta;
  • Il soddisfacimento dei creditori;
  • La falcidia dei crediti;
  • La cessione del quinto dello stipendio o del TFR o della pensione;
  • Il procedimento;
  • La presentazione della domanda, Le condizioni ostative;
  • La conversione in procedura liquidatoria;
  • Il consumatore socio illimitatamente responsabile di società fallibile
  • Ricorso abusivo al credito e condotta del finanziatore

 

Dr.ssa LUCIA DE BERNARDIN Giudice delegato al Tribunale di Catania - Dr. ANDREA GIORGI Dottore Commercialista in Roma

Dr. MARCO CARBONE Dottore Commercialista in Roma

 

V MODULO - 06 ottobre 2023 (9:00 - 13:00)

Il Concordato minore del nuovo Codice della Crisi

  • Il concordato minore: contenuti specifici e aspetti procedurali;
  • Raggiungimento dell’accordo sul piano;
  • Procedimento ed effetti dell’omologazione;
  • Impugnazione e risoluzione dell’accordo;
  • Revoca e cessazione degli effetti dell’accordo omologato;
  • Approfondimenti in materia di rapporti di lavoro nel sovraindebitamento;
  • La redazione degli atti;
  • Le novità introdotte dal Codice della Crisi nel concordato minore;
  • Il concordato in continuità e  Il concordato liquidatorio;
  • L’apporto di risorse esterne;
  • Il rinvio alle norme sul concordato preventivo;
  • La presentazione della domanda;
  • Il procedimento, La difesa tecnica;
  • I soci illimitatamente responsabili;
  • Le maggioranze di voto;
  • Il cram down;
  • L’omologazione e l’esecuzione del concordato;
  • Gli atti in frode e la revoca
  • Ricorso abusivo al credito e condotta del finanziatore

 

Dr.ssa BARBARA VACCA Giudice delegato al Tribunale di Forlì - Avv. ASTORRE MANCINI Avvocato in Rimini

Dr. FRANCO MICHELOTTI Dottore Commercialista in Pistoia

 

VI MODULO - 06 ottobre 2023 (14:30 - 18:30)

La liquidazione controllata nel nuovo Codice della Crisi

  • La liquidazione controllata nella riforma e modalità di presentazione della domanda;
  • L’apertura della liquidazione;
  • Gli effetti sulle procedure esecutive;
  • Domanda di partecipazione e formazione del passivo crediti esclusi;
  • Il programma di liquidazione;
  • L’amministrazione del patrimonio;
  • Le procedure competitive;
  • Le trascrizioni mobiliari e immobiliari;
  • Le indagini da svolgere e le cancellazioni da effettuare;
  • Le azioni revocatorie;
  • Gli atti in frode
  • L’esecuzione del programma;
  • La chiusura della procedura

 

Dr. ALBERTO CRIVELLI Magistrato presso la Suprema Corte di Cassazione - Dr. FELICE RUSCETTA Dottore Commercialista in Chieti

Dr. MARCELLO TARABUSI Dottore Commercialista in Bologna

 

VII MODULO - 19 ottobre 2023 (9:00 - 13:00)

L’esdebitazione del sovraindebitato e l’esdebitazione del debitore incapiente

  • I presupposti per l’esdebitazione nelle procedure della crisi da sovraindebitamento;
  • L’ambito di applicazione;
  • Le condizioni di accesso;
  • L’efficacia nei confronti dei soci illimitatamente responsabili;
  • Cause di esclusione;
  • Il procedimento;
  • L’esdebitazione di diritto;
  • L’esdebitazione del debitore incapiente.

 

Dr. ALESSANDRO FAROLFI Consigliere di Cassazione - Dr.ssa NICOLETTA MAZZAGARDI Dottore Commercialista in Rovigo

Avv. DIEGO MANENTE Avvocato in Venezia

 

VIII MODULO - 19 ottobre 2023 (14:30 - 18:30)

Condotte e responsabilità civili e penali nelle procedure di sovraindebitamento

  • La responsabilità del debitore;
  • La responsabilità del Tribunale e del Giudice monocratico;
  • La responsabilità dell’OCC;
  • La responsabilità del Gestore della crisi;
  • La responsabilità del difensore tecnico e dei professionisti di fiducia del debitore;
  • Il cram down;
  • L’omologazione e l’esecuzione del concordato;
  • Gli atti in frode e la revoca;
  • La conversione in procedura liquidatoria

 

Dr. ANDREA BIGIARINI Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Rovigo - Prof. ALESSANDRO MELCHIONDA Ordinario diritto penale Università di Trento - Avv. MARCO PETTERNELLA Avvocato in Rovigo

 

IX MODULO - 20 ottobre 2023 (9:00 - 13:00)

La disciplina fiscale e previdenziale nel sovraindebitamento. La disciplina civilistica e fiscale degli OCC

  • I profili tributari;
  • I profili fiscali;
  • I profili previdenziali;
  • I tributi locali.

 

Avv. LUIGI AMENDOLA Avvocato in Salerno - Dr. TOMMASO NIGRO Dottore Commercialista in Salerno - Dr. FABRIZIO TENTONI Dottore Commercialista in Rimini

 

 

X MODULO - 20 ottobre 2023 (14:30 - 18:30)

 

Laboratorio del sovraindebitamento: esercitazioni pratiche e tecniche di redazione degli atti

✦             Analisi esemplificativa di quattro casi concreti e particolari uno per ogni diversa procedura

Dr.ssa CATERINA SANTINELLO Presidente Tribunale di Padova - Dr.ssa  NICOLETTA MAZZAGARDI Dottore Commercialista in Rovigo

Avv. MARTA BELLINI Avvocato in Verona

 

Crediti formativi

Avvocato - 16

Periodo

Dal 21/09/2023 al 20/10/2023

Prezzo

Prezzo di listino: € 719,80
Form & Lex nasce nel 2013 e da allora svolge esclusivamente corsi di formazione di qualità finalizzati all’aggiornamento professionale accreditato.
0721 22251 interno 1
Form & Lex S.r.L.
Via Y. A. Gagarin, 167, 61122 Pesaro PU
P. IVA: 02641860412
Capitale sociale: € 20.000 i.v.
REA: PS - 198088
Email: info@formandlex.it
PEC: formandlexsrl@pec.it

Copyright © Form & Lex S.r.L., Tutti i diritti riservati | Icons provided by icons8