MINIMASTER DI AGGIORNAMENTO PER REVISORI CONTABILI 2023

                                                           

16 OTTOBRE 2023 - 9,00-13,00I MODULO

I CONTROLLI DI QUALITA’ SUI REVISORI LEGALI DEI CONTI

CODICI: 1 MEF (A.3.16); 1 CNDCEC (C.2.3)

  • Le specifiche previsioni del Dlgs 39/2010
  • La portata dei controlli di qualità
  • Le direttive e procedure da adottare nell’organizzazione del revisore

GLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA REVISIONE

CODICI: 1 MEF (A.5.8); 1 CNDCEC (C.2.4)

  • Le attività di revisione nella loro scansione temporale
  • La documentazione del lavoro di revisione
  • Le asserzioni della revisione quali obiettivi del revisore

LE ATTIVITA’ PRELIMINARI ALL’ACCETTAZIONE DELL’INCARICO

CODICI: 2 MEF (A.2.4); 2 CNDCEC (C.2.2)

  • Le procedure di revisione per la valutazione dell’accettabilità di un incarico
  • Le procedure di valutazione dell’indipendenza
  • La determinazione del rischio incarico
  • La stima delle ore di revisione e del corrispettivo di revisione
  • La lettera di incarico

17 OTTOBRE 2023 - 9,00-13,00 - II MODULO

LA PIANIFICAZIONE DELLA REVISIONE

CODICI: 2 MEF (A.5.4); 2 CNDCEC (C.2.5)

  • Le tecniche di determinazione dei livelli di significatività preliminare e dell’errore chiaramente trascurabile
  • La metodologia di valutazione del rischio di revisione
  • La valutazione dell’adeguatezza degli assetti organizzativi nell’ottica dei sindaci-revisori
  • La valutazione dei rischi di errori significativi per il bilancio nel suo complesso e a livello di singole voci di bilancio ed asserzione
  • Le procedure di analisi comparativa preliminare

LA REVISIONE DEI CREDITI COMMERCIALI

CODICI: 2 MEF (A.2.19); 2 CNDCEC (C.2.2)

  • Considerazioni in merito alle procedure di risk assessment
  • La procedura di circolarizzazione
  • Le procedure di revisione sulla valutazione dei crediti
  • Le procedure di revisione di cut-off
  • Le procedure di revisione sulle fatture da emettere e le note credito da ricevere

23 OTTOBRE 2023 - 9,00-13,00 - III MODULO

LA REVISIONE DELLE RIMANENZE FINALI DI MAGAZZINO

CODICI: 2 MEF (A.2.19); 2 CNDCEC (C.2.2)

  • Considerazioni in merito alle procedure di risk assessment
  • Le procedure di revisione sugli inventari di magazzino
  • Le procedure di revisione sulla valutazione delle rimanenze
  • Le procedure di revisione di cut-off

 

LA VALUTAZIONE DEGLI ERRORI E LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI REVISIONE

CODICI: 2 MEF (A.5.7); 2 CNDCEC (C.2.4)

  • La definizione di errore
  • La valutazione degli errori rilevati nel corso della revisione
  • Le tipologie di giudizio di revisione
  • Lo schema di relazione di revisione
  • Le procedure di revisione sulla relazione sulla gestione

 

Crediti formativi: l’evento è in fase di accreditamento presso il MEF e presso il Consiglio Nazionale dei Dottori e Commercialisti. La partecipazione e’ aperta anche a professionisti provenienti da altre città e appartenenti ad altri ordini. La partecipazione all’evento consente di maturare 12 crediti per revisori relativi alle materie del gruppo “A”.

Periodo

Dal 16/10/2023 al 23/10/2023

Prezzo

Prezzo di listino: € 195,20
Form & Lex nasce nel 2013 e da allora svolge esclusivamente corsi di formazione di qualità finalizzati all’aggiornamento professionale accreditato.
0721 22251 interno 1
Form & Lex S.r.L.
Via Y. A. Gagarin, 167, 61122 Pesaro PU
P. IVA: 02641860412
Capitale sociale: € 20.000 i.v.
REA: PS - 198088
Email: info@formandlex.it
PEC: formandlexsrl@pec.it

Copyright © Form & Lex S.r.L., Tutti i diritti riservati | Icons provided by icons8