Presentazione: Il mini-master approfondirà, tenendo conto delle ultime evoluzioni della giurisprudenza di legittimità, le questioni processuali ricorrenti in tema di responsabilità medica propedeutiche per una corretta gestione del processo, i profili generali di responsabilità del sanitario e delle singole figure professionali. Verrà anche analizzata anche la responsabilità sanitaria, prima, durante e dopo l’emergenza Covid 19, con un’attenzione particolare alle conseguenze civili e penali I profili specifici di responsabilità dei singoli professionisti saranno oggetto di una sessione dedicata. Il minimaster sarà suddiviso in 2 incontri di una giornata ciascuno Il primo incontro sarà incentrato sulle questioni processuali ricorrenti in tema di responsabilità medica, propedeutiche per una corretta gestione del processo e che sovente incidono sull’esito del giudizio e ci si soffermerà sulla responsabilità civile e penale del medico durante il periodo emergenziale alla luce della l. 76/2021 Il secondo incontro tratterà dei profili generali di responsabilità e su quelli specifici dei principali operatori sanitari, con particolare riferimento al nesso di causalità materiale e giuridica ed ai profili di colpevolezza, diversi a seconda delle professionalità. Gli argomenti relativi ai vari moduli saranno trattati con taglio pratico e operativo prendendo spunto dalle più importanti e recenti pronunce giurisprudenziali. Ampio spazio sarà dedicato ai quesiti.
-> Personal data protection policy